|
|
Definita " Terrazza sul Mediterraneo",
Pozzallo è tra i comuni d’Italia premiati,da otto anni consecutivi, con
la bandiera blu , tutto questo , grazie alle sue spiagge pulite ed
attrezzate di servizi vari per far sì , che il soggiorno dei nostri
turisti , offra momenti indimenticabili all’insegna non solo dello
splendido mare , ma anche dell’arte , della cultura e un po’ di salubre
attività sportiva . |
|
|
|
Per questo ti invitiamo a venirci a trovare ed a provare la balneazione nelle nostre spiagge. Questo ed altro è possibile trovare a Pozzallo, unico comune marittimo della provincia di Ragusa. | |
|
![]() |
La storia in breve |
|
Il nome di
Pozzallo nasce nel periodo tra il 72 al 250 d.c quando il tratto di
costa era formato da pozzi d'acqua dolce, ai quali attingevano le navi
di passaggio: Pozzallo significa “pozzo al mare”. la notorietà della
città inizia nel XVI ° secolo come sbocco al mare della contea di
Modica, quando i Chiaramonte vi costruirono un caricatore, ovvero dei
magazzini, in corrispondenza dei quali venivano realizzati pontili dove
venivano attaccate le navi per il carico delle merci. il caricatore
aveva la funzione di raccogliere il canone annuo che i proprietari
terrieri pagavano al conte (gabella) con il frumento. |
|
|